seneento
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Topino, Balestruccio, Dardanello, Rondine di riva. T. ornit. Hirundo riparia. Uccello del genere delle Rondini, che ha il becco nero, l'iride scuro-nera, tutte le parti superiori e il petto, color grigio-cenerino; gola, gozzo e addome, bianchi; fianchi bianchi, macchiati longitudinalmente di cenerino; ali e coda, bruno-grigie; coda forcuta; piedi nudi, nerorossastri. Arriva in aprile; annida lungo i fiumi nelle fessure degli alti dirupi che vi si trovano. Ingrossa molto, e non è cattivo a mangiarsi.
Voxe vexiñe: sénapa; senapiximo; senato; senatô; sencio; seneento; seneentōn; senna; sënn-a; senêuio; sensa.