segûo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Sicuro: Fuor di pericolo, di sospetto, Certo di sua salvezza, Fuor d'ogni timore.
- Sicuro, per Certo, Chiaro, Vero, Immancabile.
- — per Colui che può assicurarsi di suo sapere o di suo potere.
- Andâ a-o segûo o in sciö segûo; Andar sicuro, al sicuro o sul sicuro o alla sicura, vale Audar con sicurezza, senza paura; e figurat. Mettersi a far qualche cosa con sicurezza ch'ella riesca facilmente.
- Do segûo m. avv. Di sicuro, Sicuramente.
- Ese a-o segûo o in segûo; Star al sicuro o nel sicuro o sul sicuro, vale Non correr rischio.
- — segûo; Star sicuro, vale Non correr rischio, Esser fuor di pericolo; e talora Stare o Tener sicuro o per sicuro o per certo, Aver certa opinione, Non dubitare.
- Fâse pe segûa ûnn-a cosa; Aver una cosa nel carniere, dicesi Qaando uno crede d'averla sicuramente.
- Mette in segûo; Porre o Mettere in sicuro o al sicuro, cioè Porre checchessia in istato di sicurezza, togliendo l'occasione di poterlo perdere.
- — in segûo ûnn-a figgia; Mettere in serbo una fanciulla, cioè in un ritiro, in educazione.
- Ne sōn segûo ciù che de ioî; Ne son più certo che della morte, cioè Ne son certissimo.
- Stâ segûo; Star sicuro, vale Esser certo, Non dubitare.
- avv. Sicuro, Sicuramente, Certamente, Di certo, Senza fallo, Per fermo, Senza dubbio.
Voxe vexiñe: segretto; segûessa; seguî; seguitâ; séguito; segûo; segûrtæ; seja; sejann-a; seiçentista; seiçento.