scûggiâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Sdrucciolare, Smucciare, e nell'uso Scivolare: Scorrere senza ritegno, e dicesi propriam. del piede di chi cammina, allorquando, posando sopra cosa lubrica, non può sostenere l'equilibrio della persona, e traballa e cade; e dicesi anche di cavalli, muli, ecc., e generalm. d'ogni altra cosa che a quella similitudine scorra.
- Metaf. vale Morire: O gh'é scûggiôu lê ascì; Morì egli pure.
- — d'in man; Scorrere, Fuggir di mauo; e se di pesci, Sguizzare.
- Lasciâ scûggiâ da mōnæa; Far correre danari, e dicesi per lo più collo scopo di riuscire in qualche intento.
Voxe vexiñe: scuffa; scuffia; se; scuffinn-a; scûêuja; scûggiâ; scûggiâ (in); scûggëa; scûggiæla; scûi; scûltô.