scignōa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. e add. Signora, anticam. Signoressa: Padrona.
- Signora, per Titolo di riverenza, civiltà e convenienza che si dà a donna di civil condizione.
- Dicesi anche per Donna di mondo: A s'é missa a fâ a scignōa; Si è buttata a far la signora.
- Fâ da scignōa; Far la ruota V. Fâ.
- Questo figgio d'ûnn-a scignōa; Questo briccone, Questo sciagurato.
- Pescio scignōa; Pesce signora. T. ittiot. Ophydium barbatum. Pesce di mare di nessun pregio, che è una specie d'anguilla, ma di corpo compresso, di color cenerino-rossiccio, e talora sparso da gran numero di macchiette.
Voxe vexiñe: scigillo; scignificâ; scignificante; scignificao; significaziōn; scignōa; scignōetta; scignor; scignorasso; scignoria; scignorile.