sciarpa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Sciarpa e Ciarpa: Fascia di seta tessuta o d'altro che si cinge alla vita o ad armacollo dagli uffiziali militari e da altri funzionarj civili, come sindaci, ispettori di sicurezza pubblica, ecc. Sciarpa e Ciarpa, dicesi anche Quella striscia di panno serieo, di velo o d'altra roba leggera, talora anche di maglia, che le signore portano sopra le spalle raccolta su di sè e come allucignolata, e le cui estremità discendono sul davanti. Golettone: Grossa e lunga striscia di maglia di lana a più colori, che portasi l'inverno avvolta al collo invece di croatta.
Voxe vexiñe: sciarappo; sciarbèlla; scirbellâ; sciàrboa; sciardïo; sciarpa; sciarrâ e gambe; sciarrôu (andâ); sciätâ; sciätagallinn-e; sciàtica.