scarpette
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. pl. Scarpa della Madonna, Scarpa di Venere. T. bot. Cypripedium calceolus. Pianta che ordinariamente si trova in quasi tutte le montagne marittime dell'Europa. Ia le foglie ovato-lanceolate, appuntate, inguainanti alla loro base; lo scapo, di centim. 30, foglioso, alquanto in zig-zag; da maggio a giugno è coperto di fiori, a divisioni lunghissime, spianati, di color porporino bruno, che hanno l'odore di fior d'arancio; il labello d'un bel giallo.
Voxe vexiñe: scarpa; scarpa dell'àncoa; scarpâ; scarpassa; scarpentâ; scarpette; scarpettinn-e; scarpin; scarpōn; scarsellâ; scarsezzâ.