scannabecco
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Scornabecco, Calcatreppo, Calcatreppolo, Ruggiuolo. T bot. Spartium scoparium. Frutice sempre verde che nasce ne' boschi e per gli scopeti, con rami solcati e sottili. Serve per far granate da spazzare e per fastelli da fuoco. I carbonaj l'adoprano per coprire e chiudere la carbonigia ne' sacchi, che perciò è anche detto Ginestra de' carbonaj.
Voxe vexiñe: scanellatûa; scànfio; scangiâ; scaniggia; scannâ; scannabecco; scannæso (cotello); scannapappê; scannapescio; scannôu; scansâ.