scàtoa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Scatola: Cassetta con coperchio, fatta di sottilissime assicelle o di cartone, in varie fogge, per riporvi dentro oggetti diversi.
- — da confittae; Scatola da confetti.
- — da tabacco; Tabacchiera, Scatola da tabacco, ed anche assolutam. Scatola: Scatoletta tascabile, di metallo, di tartaruga, d'avorio, di cartapesta, di legno, nella quale si mette il tabacco in polvere da tirar su pel naso. Ve ne sono delle tonde, cioè quelle che son composte di due pezzi che si separano interamente l'uno dall'altro nell'aprirle, e di quelle a bauletto, le quali hanno il coperchio unito al fondo con una mastiettatura.
- — de spezie; Bòssolo delle spezie, Pepajuola.
- — di bricchetti; Scatola de' fiammiferi, Fosforiera.
- A lettere de scàtoa V. questa locuz. alla sua sede alfab.
- Rōmpi e scàtoe V. Rōmpi.
Voxe vexiñe: scassōn v; scatarâ; scatarata; scatäro; scatiggioin; scàtoa; scatoâ; scatoassa; scatoëta; scatoin; scatuōn.