sampê (pescio)
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Pesce san Piero. T. ittiol. Zeus faber. Pesce di mare di prima qualità, la cui testa è molto grossa, la bocca larga, il corpo piano, con lische lunghe e grosse sopra la schiena, e si distingue specialmente per due segni neri come due occhi, i quali il vulgo de' pescatori crede che derivino dall'impressione delle dita di San Pietro nel prenderlo.
Voxe vexiñe: sambajōn; sambûcco; sambûgo; sampa; sampâ; sampê (pescio); sampetta; sampin; san; san bin (l'anno de); sancōsto.