sàndali
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. pl. Sandali: Pianelle molto ricche, fatte di seta, di tessuti d'oro o d'altre stoffe preziose, già in uso presso le donne greche e romane, ed oggidi portate dai vescovi ed altri prelati quando veston gli abiti pontificali.
Voxe vexiñe: sampin; san; san bin (l'anno de); sancōsto; sancrau; sàndali; sandracca; sandûcco da pōmpa; sàndule; sanfornia; sangalletto.