rûa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ruta. T. bot. Ruta graveolens. Pianta che ha gli steli ramosi, lisci, alquanto grigi, a cespuglj; le foglie picciolate, arcicomposte; le foglioline un poco carnose, lisce, bislunghe, ovate, incavate alla base; i fiori d'un giallo chiaro, peduncolati. Ha un odore acutissimo e un sapore amaro e spiacevole; è medicinale. Coltivasi per tutto ne' giardini, e nasce spontanea ne' luoghi secchi ed esposti al sole.
Voxe vexiñe: rōvinn-a; rōvinôu; rōzïa; rōziggiâ; rōziggio; rûa; rubarizio; rûbatton (a); rûbba; rûbbo; rûbbia.