rosäio
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Rosario: Serie ordinata d'avemmarie e paternostri in numero di quindici decine se intero, e di sole cinque se la sola terza parte, tramezzata ogni decina da un paternostro, che si recitano ad onore della Ss. Vergine. Così chiamasi pure L'istrumento che si tiene in mano per contarli, detto più comunem. Corona, Coroncna V. Cönetta.
- Destegâ ō rosäio; Sfilar la corona, si dice comunem. per Palesare tutto ciò che si sa di qualche persona, e ciò con fine di nuocerle; od anche per Dire apertamente a chicchessia tutto il nostro pensiero, di punto in punto e senza timore.
Voxe vexiñe: rōnfo; rōnsa (andâ de); rōnseggio; rōnsōn; rōsâ; rosäio; rōsbiffe; rōscetto; roscignêu; rōscin; rōscinn-a.