rocco
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Rocco: Una di quelle figure, colle quali si giuoca agli scacchi, detto così perchè è fatto a guisa di ròcca, e sta in sulla frontiera dello scacchiere, quasi a difesa degli altri pezzi.
- Tiâ ō rocco; Frecciare, Dar la freccia, figurat. Tentare una richiesta di danaro o d'altro.
Voxe vexiñe: röbōn; rōcca; rōccâ; rōcchetto; rōcchettin; rocco; ròccolo; röco; röde; rödimento; rōeta.