repassâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Ripassare: Passar da un luogo la seconda volta od anche più volte. Ripassare, Rivedere, Rileggere, Esaminare di nuovo, e talora Ricorreggere.
- — i cōnti; Rivedere i conti: Riscontrarli per vedere se sono in regola.
- — i dinæ; Riscontrar la moneta: Ricontarla per veder se torna.
- — ûnn-a pittûa; Ripassar una pittura, vale Ritoccarla, Correggerla.
- — ûn razô; Affilare o Raffilare un rasojo: Racconciargli il filo.
- — ûn travaggio; Ripassare un lavoro, vale Rittoccarlo, Rivederlo, Dargli l'ultima mano.
- — ûn vestt: Racconciare, Rassettare un vestito.
- s. f. Ripassata, usasi figurat. col v. Dare, e vale Il rileggere, Il rivedere scritti o altro; e genericam. Nuovo esame d'una cosa; Rivista, Ritocco.
- Dâ ûnn-a ripassâ cö færo; Dure una stiratina.
Voxe vexiñe: rëo (a); reobàrbao; reparâ; reparpâ; repascimento (fâ ō); repassâ; repasso; repensâ; repentïo (mangiâ dō); repertöio; repessâ.