renuncolo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Ranuncolo e Rannnculo. T. bot. Ranunculus asiaticus. Pianta che ha la radice tuberosa, affastellata, alquanto nera; lo stelo ramoso, inferiormente rotondo, peloso; le foglie inferiori semplici o lobate, intagliate, acute, pelose al di sotto; i fiori rossi, bianchi, gialli, ecc., inodori, col calice non ricurvo. È originaria dell'Asia; fiorisce al principio di primavera.
Voxe vexiñe: renegâ; renegaddo; renovâ; renovaziōn; renûâ; renuncolo; renunziâ; rëo (a); reobàrbao; reparâ; reparpâ.