relêuio
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Oriuolo e Oriolo, Orologio: Strum. che mostra e misura le ore, e ve ne sono di diverse specie.
- — a ægua; Orologio ad acqua, e con voce greca Clessidra: Strum. per misurare il tempo colla caduta di certa quantità d'acqua che cola a traverso d'un piccolo buco che v'è.
- — a molla; Orologio a molla: Quello, la cui forza motrice è prodotta da una molla.
- — a peizo; Orologio a peso o a contrappeso: Quello, la cui forza motrice è prodotta da un peso pendente da una corda o catenella.
- — a péndolo V. Péndola.
- — a pōvee; Oriuolo a polvere o Polverino: Macchinetta composta di due eguali ampolline di vetro, coniche, coperte in cima, abboccate l'una sull'altra, cieè soprapposte bocca a bocca; una delle ampolline, la superiore, contenente una determinata quantità di minuta polvere arida o di sabbia finissima, la quale, per un forellino d'un interposto disco metallico, cade, poco per volta e senza interruzione, nell'ampollina inferiore, in un determinato tempo, come di mezz'ora, d'un'ora, ecc. Rivoltando ossia capovolgendo la macchinetta, ricomincia la caduta della polvere ed il misuramento dell'anzidetta durata.
- — a repetiziōn V. Repetiziōn nel 2o signif.
- — a sô; Orologio solare o Meridiana, è Un piano, sul quale sono tirate parecchie linee rappresentanti le ore diurne del tempo vero, le quali linee, splendendo il sole, vengono successivamente indicate dall'ombra d'una bacchetta di ferro, chiamata Stilo e con voce greca Gnomone.
- — da campanin; Orologio di o da torre.
- — da stacca; Orologio da tasca.
- — cō resveggin; Orologio a sveglia o a destatojo: Quello in cui, a ora precedentemente stabilita, scoppia un tintinnio prolungato atto a destare; dicesi anche Sveglia e Svegliarino.
- Aveì ō relêuio in ta testa; Aver l'oriuolo negli orecchi: Indovinar le ore.
- Dâ a corda a-o relêuio; Caricar l'orologio V. Corda.
- Mōntâ o Smōntâ ûn relêuio; Montare o Smontare un orologio, vale Metterne insieme o Scommetterne le parti.
Voxe vexiñe: relegaziōn; relento; rëletta; relêuiâ; relêuietto; relêuio; religiōn; relincâ; relinga; relingâ; reliquäio.