regola
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Regola, Norma, Guida, Modo, Modello: Dimostrazione della via d'operare. Regola, per Misura.
- per Gli statuti che i religiosi d'un Ordine son tenuti d'osservare.
- — dō trei; Regola del tre o Regola aurea, nell'Aritm. dicesi Quella che serve per trovare il quarto numero proporzionale.
- Fêua de regola; Fuor di regola, Fuor di modo, di misura.
- In regola; Di santa ragione, Copiosamente, In abbondanza: O ghe i ha dæte in regola; Lo picchiò, lo battè, lo percosse di santa ragione.
- Per bōnn-a regola; A cautela.
- Servî in regola; Servir dall'amico, e dicesi ironicamente.
- Stâ in regola; Stare a regola, vale Osservare la regola, e specialm. nel vitto.
Voxe vexiñe: registro; regittâ; regnâ; regnocco; regnoccoli; regola; regolâ; regolaritæ; regolarizzâ; regolatô; regolôu.