raviêu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. plur. Raviuoli, Ravioli: La più squisita fra tutte le minestre del mondo, inventata da un cuoco genovese, ed ormai per l'eccellente suo gusto generalizzata. Essa è composta di borragini bislessate, tritate e impastate con uova, latte rappreso (prescinsêua o säso), carne di vitella, salsiccia, animelle (fëti) ed altri ingredienti, le quali chiuse in sottilissima sfoglia di farina di grano, quindi tagliate in piccoli pezzetti quadri, si cuocono in molt'acqua, e finalmente si condiscono con eccellente cacio lodigiano e miglior intinto d'arrosto di vitella.
- s. m. Smerlo: Sorta di lavoro donnesco che si fa per ornamento ad alcune vesti muliebri, come gonnelle, fazzoletti e simili.
Voxe vexiñe: ravacöu; ravanetto; ravangâ; ravattâ; ravatto; raviêu; raviolata; ravissōn; ravveddise; ravvivâ; raxa.