rango
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Ranco, Zoppo, Sciancato: Impedito nelle gambe o nelle anche, o Che ha una gamba più corta dell'altra, per cui non può camminare diritto o sciolto.
- Andâ rango o ranghezzando V. Ranghezzâ.
- Chi va c'ûn rango, a-o cavo dell'anno ō diventa rango e soppo V. Andâ.
- s. m. Grado, Condizione, Stato, Carattere; trovasi usato anche Rango, ma è un pretto francesismo.
- Ordine, Fila, Riga. T. mil. Disposizione de' sol dati l'un dietro all'altro per la medesima dirittura.
- De primmo rango; Di primo ordine, Di prima portata, Di prima riga.
- Persōnn-a d'alto rango; Persona d'alto paraggio, di carattere distinto, di grado sublime, ecc.
Voxe vexiñe: rancio; rànçio; randa; ranghetto; ranghezzâ; rango; rangōgnâ; rangōgno; rangōgnōn; ràntega; rantegōso.