rèsto
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Resto, Restante, Rimanente, Avanzo, Residuo.
- Resto, per Quel che avanza del denaro sopra una spesa fatta.
- A chi s'accatta questo rësto; Al mi' resto, sogliono dire i Venditori di certe derrate per invitare la gente a comperare quel tanto che loro rimane da vendere di essa derrata.
- Dâghe a-o rèsto; Far del resto V. Dâ.
- Dâ ō rèsto dō carlin V. Carlin.
- — ō sò rêsto a ûnn-a persōnn-a; Dar ad alcuno il suo rest, vale Fargli quel che merita, Dargli il suo conto appuntino, e dicesi per lo più ironicamente.
- Dō rsto; Del resto, Nel resto, Del restante, Del o Nel rimanente. Posto avv. vale Per ciò che spetta alle altre cose, Quanto a quello che resta a dire.
Voxe vexiñe: ressiassâ; rèsta; restâ; restituî; restitûziōn; rèsto; restrinze; restuggio; resûrreziōn; resûscitâ; resveggiâ.