prexōn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Prigione: Luogo pubblico dove si tengono serrati i rei o coloro che sono creduti tali; altrim. Carcere, e scherzev. Domo petri, Catorbia, e nel gergo Bujosa.
- Ese in prexōn; Essere in carcere, e scherzev. Essere in domo petri, Vedere il sole a scacchi.
- Marçî in prexōn; Marcire in prigione, vale Starvi grandissimo tempo.
- Mette in prexōn; Carcerare, Incarcerare, Catturare, Imprigionare, Mettere in prigione, e scherzev. Aggratigliare, Incatorbiare, Mettere in catorbia, in chiusa, in gabbia, in gattabuja.
- Né pe torto o pe raxōn nō te fâ mette in prexōn; Nè a torto nè a ragione nun ti lasciar mettere in prigione. Modo prov. usato per dinotare che Non dce uno fidarsi troppo della sua innocenza ov'ella possa essere messa in dubbio.
Voxe vexiñe: prevedde; prevegnî; prevenziōn; prevosto; prexo; prexōn; prexonê; prezû; prezûtto; prïa; primixâ.