preçipitâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Precipitare: Cadere rovinosamente, come Precipitare da una rupe e sim.
- Precipitare, presso i Chimici dicesi L'andare a fondo le materie già dissolute in alcuni liquori, quand'altri vi se ne mescolano di contraria natura.
- — da corda da taggia: Scarrucolare, dicesi del libero e precipitoso scorrere della corda sulla girella della carrucola.
- Scarrucolare, parlando dell'orologio. dicesi del. l'Impetuoso e subito girar delle ruote, quando vien tolto l'asse della bilancha o alcuni pezzi dello scappamento, che frenavan la forza motrice prodotta da molla e da contrappeso.
- — ûnn-a cosa; Precipitar alcuna cosa: Accelerar ad eseguirla, Farla frettolosamente e male.
- Preçipitâse n p. Precipitarsi: Andar incontro a checchessia temerariam. e senza considerazione.
Voxe vexiñe: prebōggiōn; precaccin; precauziōn; precede; precettâ; preçipitâ; preçipitaziōn; preçipizio; precisâ; precisiōn; precisûa.