pittaformigue
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Torcicollo, a Fir. Girasole., a Siena tCollotorto. T. orn. unx torquilla. Specie d'uccello che ha il becco cenerinocorneo; l'iride castagno-gialliccia; penne delle parti superiori, cenerine, macchiettate delicatamente di nero, in diversi luoghi variegate di bianco, di giallastro e di scuro; la gola, il gozzo, i lati del collo, il petto e il sottocoda, di color ceciato, dipinto vagamente da linee trasverse arcuate, nere; addome e fianchi, bianco-giallastri con macchie nere a dardo; coda, del medesimo color delln schiena, ma con fascie a zi: zag nere e hiancastre; piedi cenerini. Annida ne' fri degli alberi; è comunissimo. Emigra in settembre, ritorna in maggio.
Voxe vexiñe: pitoccâ; pitoccaja; pitocco; pittâ; pitt'ägni; pittaformigue; pittamōscin; pittamû; pittansa; pittansetta; pittette.