pisciâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- . n. Pisciare, Orinare V. Oinâ (verbo).
- Pisciare, talvolta usasi anche attiv.: Hò pisciôu sangue pe treì giorni; Pisciai sangue tre dì.
- Chi vêu stâ san, piscie spesso cōmme ō can V. Can.
- I figgiêu dêvan parlâ quando e gallinn-e pìscian V. Figgiêu.
- Nō dâ manco tanto tempo da pisciâ; Non dar tanto tempo da raccorre il fiato.
- O pêu pisciâ in tetto e dî ch'ō l'ha sûôu V. Letto.
- Piscia ciæo e incäghite dō mëgo V. Ciæo avv.
- Pisciâse in te braghe da-o rie: Scompisciarsi, Sganasciarsi, Smascellarsi, Scoppiar dalle risa: Ridere eccessivamente.
- Roba chi fa pisciâ; Urinativo, Diuretico: Che provoca e promuove le urine.
Voxe vexiñe: pirolli; pirōn; pìscaro; pisaggia; pisaggiâ; pisciâ; pisciacan; pisciata; pisciatöio; piscetta (vin); piscide.