pippa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Pipa: Arnese di varie forme e materie, col quale si fuma il tabacco. Le pipe comuni si fanno con una terra argillosa a grana fina ed un poco silicea, adoperata spesso nella fabbrica delle stoviglie e detta Terra da pipe. Le pipe più stimate sono di magnesite, detta Spuma di mare (Scciûmma de mâ).
- Pipa, dicesi anche giocosamente per Naso lungo e grosso: Ammiæ ûn pō che pippa ha ō Sciô N.! Guardate un po' che pipa ha il sig. N.!
- Campann-a da pippa; Camminetto V. Campann-a.
- Cannetta da pippa; Cannello e Gannella V. Cannetta.
- Caregâ a pippa; Empier la pipa.
- s. f. Pipa. T. botoj e del'uso. sorta di Carratello o botticella bislunga, che suol contenere dieci o dodici mezzarole.
Voxe vexiñe: pïo; pionnia; pî-pî; pipinëa; pipirita (menta); pippa; pippâ; pippetta; pippî; pirlêuja; proletta.