persa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Persa, Persia, Maggiorana, Majorana, Sansuco. T. bot. Origanum majoruana. Pianta che ha gli steii numerosi, diritti, deboli. le foglie p ccole, ovate, integerrime, i fiori bianchi a spighe rotonde, coniaatte, pub scenti. Si coltiva ne' g ardini per l'odore sove che tramnda, e si adopera per condimento. Fiorisce dal giugno al luglio, ed è indigena del Portogallo.
Voxe vexiñe: perquixiziōn; perrûcca; perrûcchê; perrûcchetta; perrûccōn; persa; perscianin; persciste; perscistensa; persecûtô; persecûziōn.