patta
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cimbotto e Ciombottolo: Colpo che si dà in terra cascando; a Livorno Pattone.
- — Talora usasi per Zampa o Piede d'alcuni animali: Damme la patta; Dammi la zampa.
- Patte in sciö cû; Scnlacciate, Sculaccioni: Percosse che si dànno colla mano aperta sul sedere; e fassi per lo più a' bambimi.
- — de bulinn-a; Patte o Branche di bolina. T. mar. Alcune cordicelle stabilite in alcune bose o maglie della rilinga, e disposte in maniera che, tesata la bolina, corda legata a queste patte, si viene a tesare quasi il terzo della rilinga verso la bugna che, senza l'artifizio di dette patte, non potrebbe tesarsi se non con più corde.
- — dell'âncoa; Patte dellàncora. T. mar. Due pezzi di grossa lamina di ferro, di figura triangolare, annesso uno a ciascuna estremità delle marre.
- Dâ de patte in sciō cû; Sculacciare: Battere sul sedere colla mano aperta.
- — ûnn-a patta pe tæra o in ta mêagia d'ûnn-a cosa; Lanciare, Avventare, Scaraventare: Scagliar con violenza, con impeto; ed anche semplicemente Gettare, Cacciare.
- Ese patt'e paghæ; Esser lesti, Esser pace V. Ëse.
- Fâ putta; Pattare, Impattare, Far patta o pace v. Fâ.
- Piggiâ ûnn-a patta; Cimbottolare, Cimbellare, Dare un cimbottolo per terra.
Voxe vexiñe: patiretto; patiscimini; patito; patrioto; patrocinâ; patta; pattâ; pattaèlo; pattamme; pattê; pattin.