pasteca
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Pasteca. T. mar. Una taglia, la cassa della quale è aperta da una delle sue facciate, sicchè si pnò levare dal di sopra della ruota la corda ond'è guernita, senza che sia necessario ripassar questa cerda sino alla sua estremità. Questa taglia serve essenzialm. nelle navi alle grandi boline; è anche d'uso nell'interno de' porti.
- — da cricca; Staffa: Quel ferro piatto piegato in quadro, entro cui sta la spranghetta del saliscendo, e ne regola e limita il movimento.
- Pasteche dō færomorto; Anelli: Quei ferri piegati in tondo e confitti nelle dne imposte dell'uscio, entro i quali scorre il bastone del chiavistello.
Voxe vexiñe: passuōn; passuöto; pasta; pastareâ; pastê; pasteca; pasteco; pastello; pastenâ; pastetta; pastezzâ.