paranco
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Paranco. T. mar. Unione di due taglie ad uno o p ù raggi ordite con corde e vette, che servono a formare una potenza meciunalzare dei pesi. canica o in alcune parti delle manovre o per
Voxe vexiñe: paràlixi; paralizzâ; paraman; paramento; paramōsche; paranco; parangōn; paransèlla; parapigia; parascito; parasô.