päsartie
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. pl. Parasartie. T. mar. Chiamansi con questo nome Certi lunghi e grossi tavoloni posti orizzontalmente fnori del bordo e destinati a far quartiere alle sartie, appoggiandosi ad essi le bande, a cui sono attaccate le bigotte e perciò le sartie stesse. Sonovi due parasartie pgr ogni albero, uno a dritta e l'altro a sinistra, e si chiamano i parasartie di trinchetto, di maestra e di mezzana. I parasartie, chiamansi pure Bancacce.
Voxe vexiñe: particolarizzâ; partïo; partiōn; parto; parzialitæ; päsartie; pasce; pascio; pasciolì; pasciolin; pasciōn; pascionëa.