mûza
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Musa: Propriam. Nome di Deità preposta alla poesia e alla musica ed alle altre arti liberali.
- Cornamusa, Piva: Strum. musicale da fiato, composto d'un otre e di tre canne, una per dargli fiato e le altre due per sonare.
- Stâ sciù co-a mûza; Star in sul grave, sullo intonato, in sul duro, in contegno, vale Usar portamenti e maniere gravi, Vivere con gravità; e talvolta Essere imbronciato, Far muso.
Voxe vexiñe: mûtto; mûtuo; mûxica; mûxicante; mûxico; mûza; mûzagrande; mûzao; naixâ; naixōn; nanà.