lacca
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Lacca: Ragia rossa che geme dalla scorza del Croton lacciferum, bucacchiata da certi insetti, la quale ridotta in lastrette serve per far le vernici e la ceralacca.
- Lacca, per Una specie di color rosso che adoperano i dipintori, e si fa colla cocciniglia.
- — da scigillâ; Ceralacca: Composiziono di resina, lacca, spirito di vino e vermiglione, che si riduce in bacchettine per uso di sigillare.
- Bōllo de lacca; Bacchettina di ceralacca.
Voxe vexiñe: labardê; labbia; laberinto; laboratöio; labro; lacca; laccetto; lacchê; laccia; lacciōn; lacûnn-a.