isopo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Isopo e Issopo. T. bot. Hssopus officinalis. Pianta vivace aromatica, medicinale, sempre verde, che nasce spontanea in molti luoghi. Le sue foglie sono sessili, lineari, lanceolate, i frutti violetti a spiga. Fiorisce nell'estate. Fra le sue varietà è notabile quella a fiori bianchi, e l'altra con le foglie di mortella.
- — sarvægo; Santoreggia V. Santorin.
Voxe vexiñe: ìscioa; ïsoa; isoâ; isolâ; isolano; isopo; istöia; isuöto; isuôu; italian; italianizzâ.