frïto
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Fritto: Vivanda fritta in padella facendola bollire nell'olio, nel burro o nello strutto; altrim. Frittura.
 
- p. pass. Fritto dal v. Friggere V. Frizze.
 - Fritto, usato metaf. come addiett. vale Rovinato, Perduto: Mi son bello frïto; Io son fritto, cioè Rovinato, ecc.
 - — e refrïto; Fritto e rifritto, dicesi di Cosa o Notizia, detta e ridetta, e della quale altri si faccia bello come di cosa nuova e trovata da lui.
 
Voxe vexiñe: frillo; friscella; frisciêu; frïtâ; frïtadinn-a; frïto; frïtûa; frïtûmme; frixa; frixâ; frixiōn.