fiocco
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Nappa, dimin. Nappetta, Nappina: Massa di più fila di seta, di cotone, di lana, ecc. pend nti in tondo da un gambo solo, quasi come le setole d'un pennello. Le nappe servono per ornamento sia dell'abbigliamento d'uomo che di donna, sia d'altre cose ad uso di camera. In alcuni luoghi dicesi anche Fiocco.
- — da spâ; Fiocco della spada, Cicisbeo: Un doppio cappio di nastro, per lo più riccamente ricamato, con cui ornavasi l'impugnatura della spada civile.
- Dâ ûnn-a lavata de testa co-i fiocchi; Far un lavacapo, una sbrigliatura, un rovescio, ecc., vale Fare una solenne riprensione.
- Fâ ûnn-a cosa co-i fiocchi; Far una cosa coi fiocchi o coi festoni o a scaccafava, vale Farla alla grande, con sontuosità o solennità, o semplicem. Farla colla maggior perfezione possibile.
- Guernïo de fiocchi; Infioccato: Ornato di fiocchi.
- Questa a l'é co-i fiocchi! Questa è col manico! cioè Questa è madornale e curiosa.
Voxe vexiñe: finto; finze; finziōn; fiocca; fioccâ; fiocco; fiorammi (a); fiore; fioretto; fiorettōn; fiorî.