figgiêu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Fanciullo, Ragazzo, Putto, e in vari luoghi della Tosc. Citto, Cittolo: Che è di poca età, Che non è ancora entrato nel mondo, Che non ha senno formato. Figliuolo e Fanciullo, per term. relativo a padre e madre: A l'ha sei figgiêu da mantegni; Ha sei figliuoli da mantenere.
- per denominazione amorevole: Ti é ō mæ fggiêu; Tu se' il mi' figliuolo.
- Ragazzo, dicesi di Persona che non abbia gran senno, e sia tanto o quanto scapigliato: O l'é ûn pō fggiêu, ma poi ō l'é bōn; È un po' ragazzo, ma poi è buono. E talora anche per disprezzo: Seì sempre ûn figgiêu; Siete sempre un ragazzo.
- — affrascôu; Bambino cacheroso, mimmoso.
- — da læte o da nasciōn; Bambino, Bambolo, Bamboccio, Bimbo, Infante, Fanciullino, Puttino, Pargoletto, Marmocchio.
- — insolente; Nabisso, Fistolo, Facimale; e dicesi di Fancinllo già fatto.
- — sarveghetto; Bambino scontrosetto, salvaticuzzo.
- A moæ pietosa a fa i figgiêu tignosi; La madre pietosa fa la figlia tignosa. Prov. che significa La madre troppo indulgente verso i suoi figli, li rende disubbidienti e cattivi.
- Bōn figgiêu; Buon figliuolo, Buon piastricciano, Buon compagno, Compagnone, dicesi d'Uomo bonario e amorevole, che sa convivere con tutti senza offendere nessuno.
- Chi se mesccia con di figgiêu, s'imbratta e dïe de m... .; Chi sta col fanciullo s'imbratta la camicia. Prov. che significa Che avendo a fare co' ragazzi le cose non riescono mai a proposito, perchè i fanciulli fanno e disfanno i patti a loro capriccio; e parlando di persone adulte e malvage, si direbbe: Chi si frega col ferro gli si appicca la ruggine, Chi tocca la pece s'imbratta, Chi s'imbarazza colle frasche la minestra sa di fumo.
- Fâ da figgiêu; Fare a'bambini, a'fanciulli, a'ragazzi: Non istare nel concertato, Barattar le parole, Far le cose senza proposito, come fanno i fanciulli.
- — de cose da figgiêu; Far cose da bambini, Fanciulleggiare, Pargoleggiare, Bamboleggiare.
- — di fggiêu; Menare o Far figliuoli: Generar figliuoli, Partorirli.
- Fasciâ i figgiêu; Fasciare V. Fasciâ.
- Fin da figgieu m. avv. Dalle fasce, Ancor nel guscio o tnfin nel guscio.
- I figgiêu devan parlâ quando e gallinn-e piscian; I ragazzi debbono parlar quando pisctan le galline, cioè Devono stare sempre zitti quando conversano gli uomini.
- Roba da figgiêu; Bambineria, Putteria, Bambocceria, Fanciullaggine.
- Sciammo de figgiêu; Fanciullaja, Ragazzame, Ragazzaglia, e nell'uso tosc. Ragazzaja: Moltitudine di ragazzi.
Voxe vexiñe: figaeto; fìgao; figgetta; figgia; figgiastro; figgiêu; figgiêua; figgin; figginetto; figgio; figgioaja.