fiamma
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Fiamma V. Sciamma.
- Fiamma. T. mar. Banderuola lunghissima e molto stretta che termina in punta ed è distintivo dei legni da guerra. Ogni nazione ha la sua fiamma particolare che corrisponde ai colori della bandiera naz onale. Questa fiamma inalberata sulla cima dell'albero di maestra, è il segno di comando per gli uffiziali che non sono del grado di generali. All'occasione dell'unione di più navi da guerra, non v'è che il capitano più antico, il quale inalberi la cornetta (V. questa voce); tutti gli altri continuano a portare la fiamma.
Voxe vexiñe: fiâ; fiacca; fiàccola; fiadô; fiägno; fiamma; fiammante (nêuxo); fiammenghilla; fiancâ; fianchetti; fianchezzâ.