farfanella
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Fàrfara, Fàrfaro, Farfarella. T. bot. Tussilago fàrfara. Erba che si alza poco da terra, ed ha lo scapo bratteato, cotonoso con un solo fiore giallo, raggiato; le foglie radicali picciolate, cuoriformi, angolate, tomentose al di sotto. Fiorisce dal marzo al maggio, ed è comune ne' terreni a gillosi ed umidi; giova alla tosse, all'asma ed alle vomiche del polmone.
Voxe vexiñe: farco frenguellâ; fardo; färo; farfalla; farfallinn-a; farfanella; farsa; farsetto; farta; fascettin; fascetto.