famiggia
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Famiglia: Figliaoli che vivono e stanno sotto la potestà e cura paterna, comprendendosi anche mogle, sorelle e nipoti del padre, se li tiene in casa.
- Famiglia: Più persone che vivono sotto la potestà d'un loro capo, come sarebbero i frati in un convento.
- per Ischiatta, Stirpe, Casato: Ëse de bōnn-a famiggia; Esser di buona famiglia, cicè Di casato orrevole, nobile, ecc. Nella St. Nat. dicesi Il complesso di generi che hianno caratteri comuni.
- A Sacra Famiggia; La Sacra Famiglia. T. pitt. Così appellasi Un quadroche rappresenta N. S. G. C., la SS. Vergine, S. Giuseppe, e qualche volta S. Giovanni. Si dice anche figur. e scherz. allorchè veùsi di brigata padre, madre e tutti ifigli.
- Vin de famiggia; Vino da famiglia, vale Vino di meno costo, e tale da potersi comprare da chi la molta famiglia.
- Vive in famiggia; Vivere in famiglia, vale Vivere co' parenti.
Voxe vexiñe: falò; falsificâ; falsificatô; falsificaziōn; falsitæ; famiggia; famigliaritæ; famigliarizzâse; famme; fammetta; fanâ.