esercizio
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Esercizio: La pratica d'una arte o d'un mestiere.
- Esercizio: Affaticamento, Moto della persona.
- Nella Milizia, La scuola pratica del soldato nel maneggio dell'armi e nei movimenti necessari o utili in guerra.
- In Marin. dicesi degli Esperimenti che si fanno, delle manovre o del cannone, per imparar ad eseguir bene quei movimenti, che son necessarii nell'usare il cannone e nel manovrare.
- Esercizi spirituali; Esercizi spirituali: Alcune meditazioni e considerazioni per riforma della vita, e che si fanno per lo spazio d'alcuni giorni in luogo ritirato.
- Ëse in esercizio; Stare in esercizio: Esercitarsi continuamente in una data cosa.
- Ëse fêua d'esercizio; Esser fuor d'esercizio, si dice del Non riuscir bene in una data cosa pel lungo tempo che non l'abbiam praticata.
- Fâ dell'esercizio; Usare o Fare esercizio: Camminare, Passeggiare, Muoversi, Agitarsi.
- Fâ l'esercizio; Far l'esercizio, nella Milizia vale Fare la scuola pratica del soldato.
Voxe vexiñe: eseguî; esemplaritæ; esentâ; esenziōn; esercitâ; esercizio; esigge; esìmmise; esonerâ; esordî; esortâ.