càncao
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Canchero, Cancro, ed anche Cancaro, ma raramente usitato: Tumore o Ulcere di pessima condizione, cosi detto perchè suole essere circondato da vene varicose stese a guisa delle gambe del granchio, che pur chiamasi Cancro; ha colore ordinariam. livido, duole assai, e va rodendo lentamente o prestamente.
Voxe vexiñe: canaiêua (uga); canäio; canapè; cancaèto; cancaignan (a); càncao; cancaribba; cancaxêu; cancellâ; candalissa; candê.