costëe
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. pl. Costiere. T. mar. Pezzi robusti di legname fissati ad angolo retto sulle traversiere colle quali formano un sistema che chiamasi Crocette. Le costiere degli alberi maggiori appoggiano sulle maschette, e quelle degli alberi di gabbia sopra un risalto o dente praticato all'uopo sull'albero stesso.
Voxe vexiñe: costâ; cōstann-a; costansa; costato; costëa; costëe; costellaziōn; costernâ; costernaziōn; cōstetti; cōstetto.