cornixōn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cornice, Cornicione. T. di archit. Ultimo superior membro della trabeazione, che sporge in fuori e fa corona alla cima d'un palazzo, d'una chiesa o d'altro sontuoso edifizio.
- — de stanse; Corona: Quell'orlo rilevato che sporta in fuori al di sopra delle pareti interne.
Voxe vexiñe: cornaggia; cornetta; cornetto; corniòla; cornixe; cornixōn; corno; cornûo; coronâ; corōnn-a; cōrpa.