confōnde
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Confondere: Mescolare insieme senza distinzione e senz'ordine. Confondere, per Non far distinzione tra diverse persone o diverse cose, Scambiarle le une collu altre.
- — Metaf. vale Rendere altrui incapace di articolare parole ben ordinate, e turbargli in modo l'intendimento e le idee ch'esse vengano come a rimescolarglisi nella testa.
- per Convincere altrni con tali ragioni da chiudergli la bocca.
- — a vista; Confonder gli occhi, vale Turbarne la facoltà visiva, Renderli meno atti a chiaramente vedere.
- Confōndise n. p. Confondersi: Restar soprappreso, ingombrato nell'animo, e perder la chiarezza delle idee in modo che non si sanno dire parole ordinate; e talora per Avvilupparsi in fatti o in parole, senza trovar modo di ben riuscirne; Abbacare, Anfanare, Avvilupparsi.
Voxe vexiñe: confinâ; confinante; confinôu; confiscâ; confittûa; confōnde; conformâse; conformitæ; confortâ; confortatô; confortatöio.