condiôu (osso dō)
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Osso del conditojo, dicesi ironicam. e per ischerzo Qualunque osso, di una certa grossezza, che sia totalmente spolpato dalla carae. Questo modo di dire è tratto dai Còrsi, perocchè fra essi nelle misere famiglie invece di carne usavasi a comprare un grand'osso, che mettendolo a bollire in acqua serviva a far brodo, imprestandosi di mano in mano agli altri dopo che i primi se n'erano serviti.
Voxe vexiñe: condannâ; condensâ; condensatô; cōndî; condimento; condiôu (osso dō); condiscende; condiscendensa; condiscendente; condiziōn; condizionâ.