ciûmmin
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Peluria, Caluggine e Calugine: Quella prima peluria che cominciano a mettere gli uccelli nati di poco.
- Piumino: Piuma fine, per lo più bianca, per materassi, guanciali e simili.
- — per Sorta d'ampio guanciale che si tiene in letto sui piedi.
- per Quella nappettina di piuma, colla quale, intrisa in fior di farina, s'impolveran, per tenerle rasciutte, le parti incotte e ricise del bambino.
- per Quella nappettina di seta, colla quale, intrisa in polvere di cipro, i barbieri usano impolverare la faccia, dopo aver fatto la barba.
- — da zûgâ; Volante e Volano: Piccolo strum. da giuocare, rigirato con penne, che battesi e ribattesi siccome la palla con racchetta V. Racchetta.
- add. Leggiero: Aggiunto che i ragazzi dànno alla trottola (ziardoa), quando, presala in mano mentre gira, è d'un leggerissimo peso, quasi simile a quello della piuma.
Voxe vexiñe: ciûmmassêu; ciûmmasso; ciûmmetta; ciûmmettinn-a; ciûmmiero; ciûmmin; ciûmmoin (cagâ i); ciûnâ; ciûnassa; ciûnetto; ciûppo.