caregatûa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s: f. Caricatura, Affettazione: Attitudine affettata, Attillatezza studiata. Caricatura, per Rappresentazione in figura d'una o più persone con atteggiamenti ridicoli e con sembianze alterate e contraffatte sì, ma che serbano la somiglianza, acciocchè la persona messa in caricatura possa esser riconosciuta da tutti; il che si fa col proposito di mettere altrui in beffe.
- Beffa, Soja, Dileggio, Dileggiamento, Coglionatura, Minchionatura e simili.
- O l'é ûnn-a caregatûa; È una caricatura, dicesi di Persona, i cui modi diano nell'esagerato o nell'affettato; ed anche d'Uomo o Donna di grave età, che, a forza di lisciarsi, tingersi i capelli, ecc., si crede parer più giovane, e invece pare più ridicola e schifosa.
Voxe vexiñe: caregâ; caregadô; caregalaze; caregamento; caregascotte; caregatûa; careghetta; careghin; càrego; caregōn; caregôu.