carambòla
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Carambola: Specie di giuoco che si fa sul bigliardo, ed havvi la carambola francese e la russa. La carambola francese o r u Caru. a si fa con tre palle, due delle quali bianche e una rossa, ed ha le stesse leggi dell'altra detta a pallino. con cinque palle, due delle quali bianche, una rossa, una turchina o verde, ed una gialla, e tutte queste palle sono prezzate il valore di tanti punti, così che il giuoco consiste nel mandarle con certe determinate leggi nelle buche del bigliardo, e chi primo tante ne manda quante arrivino a quaranta punti, ai quali d'ordinario va la partita, quegli riesce vincitore. Carambola, dicesi pure Allorchè si viene a toccare colla propria palla o bilia le altre che sono sì bigliardo.
Voxe vexiñe: carabottin; caracolla; caracollâ; caraffa; caraffinn-a; carambòla; carapigna; carassa; caratello; carattere; caratterista.