capaçe
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Capace: Che capisce o cape, Che è atto a capire, a contenere checchessia; e dicesi delle cose.
- Capace, metaf., e detto di persona, vale Abile, Atto, Idoneo, Che ha capacità per intendere, dire o fare una qualche cosa.
- e talora per Atto a ricevere: O non é capaçe di sacramenti e ō nō se pêu salvâ; Non è capace de' saeramenti e non si può salvare.
- Talora usasi per Atto di minaccia, come in questo o simili modi: Saeivo capaçe a dâve due maschæ; Sarei capace a darvi due schiaffi.
- Ommo capaçe a fâ de tûtto; Uom capace di tutto. Prendesi comunem. in mala parte, e vale Uomo di mal affare, capace di commettere qualunque malvagia azione, qualunque delitto.
Voxe vexiñe: canûo; canzellaja; canzellê; cäo; cäo d'êuvia; capaçe; capaçitâ; capaçitæ; capäro; caparrâ; capî.