cantaride
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cantaride, Canterella, Cantarella: Specie d'insetto velenoso somigliante ad un piccolo scarafaggio, di color verde dorato e lucente, di odore acre e nauscante, il qual, disseccato e ridotto in polvere, si adopera in medicina come base dei vescicatorii. Trovasi nel frassino, ove cibasi delle sue foglie.
Voxe vexiñe: cansōnâ; cansōnetta; cantâ; cantabrûnn-a; cantadô (grillo); cantaride; cantê; cantëgoa; càntia; cantiâ; cantieta.